Sarà presto disponibile la nuova guida per le Agevolazioni Fiscali Edilizie 2025-
Sarà presto disponibile la nuova guida per le Agevolazioni Fiscali Edilizie 2025-
Sappiamo bene quanto sia importante, per te, osservare e fare esperienza dei nostri lavori.
Così come per altri studi di progettazione con una storia trentennale alle spalle non è facile poter raccogliere, in una sola pagina, le numerose esperienze progettuali che hanno contraddistinto la nostra attività sul territorio.
Per tale ragione ti illustreremo principalmente i nostri ultimi progetti, in corso di realizzazione o terminati da poco. Daremo il massimo per mostrarti al più presto i lavori più significativi... e quelli più datati...continua a seguirci!
Stato dei Lavori
Conclusi
Anno di realizzazione
2021-2022
Imprese Esecutrici
Maer Costruzioni srl
AM Legno srl
Progettazione architettonica - strutturale
Il progetto ha riguardato la demolizione e ricostruzione di un locale pertinenziale che verteva in condizioni critiche a causa della straordinaria grandinata che nel luglio 2019 ha interessato la città di Pescara.
La struttura è stata ricostruita mediante la realizzazione di una platea in c.a. e sovrastanti murature portanti perimetrali tipo Poroton Ecoporizzato, con caratteristiche termo-acustiche ad alta prestazione, in virtù di un futuro cambio di destinazione d'uso della pertinenza.
Sin dalle fasi progettuali preliminari è stata posta particolare cura alla copertura in legno lamellare mediante un'attenta analisi delle altezze interne nonché delle sezioni delle travi, ancorate mediante piastre a scomparsa al cordolo in c.a. sovrastante le murature portanti.
La pavimentazione interna tipo gres è stata posta in opera su un solaio aerato caratterizzato da cupole in polipropilene (iglù) sulle quali è stato eseguito un piccolo getto di completamento.
Estrema attenzione è stata posta sulla realizzazione del c.d effetto camino per consentire la libera e naturale movimentazione dell'aria al di sotto degli iglù.
Intonaci a base cemento completano le finitura di questa piccola ma accogliente pertinenza.
Stato dei Lavori
Conclusi
Anno di realizzazione
2021-2022
Imprese Esecutrici
Maer Costruzioni srl
AM Legno srl
Progettazione architettonica - strutturale
Il progetto ha riguardato la demolizione e ricostruzione di un locale pertinenziale che verteva in condizioni critiche a causa della straordinaria grandinata che nel luglio 2019 ha interessato la città di Pescara.
La struttura è stata ricostruita mediante la realizzazione di una platea in c.a. e sovrastanti murature portanti perimetrali tipo Poroton Ecoporizzato, con caratteristiche termo-acustiche ad alta prestazione, in virtù di un futuro cambio di destinazione d'uso della pertinenza.
Sin dalle fasi progettuali preliminari è stata posta particolare cura alla copertura in legno lamellare mediante un'attenta analisi delle altezze interne nonché delle sezioni delle travi, ancorate mediante piastre a scomparsa al cordolo in c.a. sovrastante le murature portanti.
La pavimentazione interna tipo gres è stata posta in opera su un solaio aerato caratterizzato da cupole in polipropilene (iglù) sulle quali è stato eseguito un piccolo getto di completamento.
Estrema attenzione è stata posta sulla realizzazione del c.d effetto camino per consentire la libera e naturale movimentazione dell'aria al di sotto degli iglù.
Intonaci a base cemento completano le finitura di questa piccola ma accogliente pertinenza.
Stato dei Lavori
Conclusi
Anno di realizzazione
2021-2022
Imprese Esecutrici
Maer Costruzioni srl
AM Legno srl
Progettazione architettonica - strutturale
Il progetto ha riguardato la demolizione e ricostruzione di un locale pertinenziale che verteva in condizioni critiche a causa della straordinaria grandinata che nel luglio 2019 ha interessato la città di Pescara.
La struttura è stata ricostruita mediante la realizzazione di una platea in c.a. e sovrastanti murature portanti perimetrali tipo Poroton Ecoporizzato, con caratteristiche termo-acustiche ad alta prestazione, in virtù di un futuro cambio di destinazione d'uso della pertinenza.
Sin dalle fasi progettuali preliminari è stata posta particolare cura alla copertura in legno lamellare mediante un'attenta analisi delle altezze interne nonché delle sezioni delle travi, ancorate mediante piastre a scomparsa al cordolo in c.a. sovrastante le murature portanti.
La pavimentazione interna tipo gres è stata posta in opera su un solaio aerato caratterizzato da cupole in polipropilene (iglù) sulle quali è stato eseguito un piccolo getto di completamento.
Estrema attenzione è stata posta sulla realizzazione del c.d effetto camino per consentire la libera e naturale movimentazione dell'aria al di sotto degli iglù.
Intonaci a base cemento completano le finitura di questa piccola ma accogliente pertinenza.
Stato dei Lavori
Conclusi
Anno di realizzazione
2021
Imprese Esecutrici
F.lli Potalivo Sas
Pescara Scavi srl
Progettazione architettonica - strutturale
La piscina, profonda 150 cm, ha un ingombro planimetrico di 870 cm x 390 cm ed è stata realizzata in cemento armato gettato in opera.
La progettazione dell'opera è stata anzitutto rivolta alla creazione del giusto connubio con l'area verde esterna, ricca di uliveti che richiamano le meravigliose ambientazioni del centro-sud Italia.
Peculiare è la presenza della spiaggina, fiancheggiante i gradini, che consente l'ottenimento dei massimi livelli di comfort nelle giornate più calde.
Un'attenta analisi illuminotecnica ha infine consentito un suggestivo risultato apprezzabile soprattutto nelle ore serali.
Stato dei Lavori
Conclusi
Anno di realizzazione
2020-2021
Imprese Esecutrici
SCEP srl di Fernando D'Annunzio
Progettazione impiantistica elettrica
Onorati della possibilità che ci è stata concessa dalla famiglia Bosco, abbiamo fornito il nostro supporto tecnico alla modernizzazione di una delle cantine più famose del nostro Paese, produttori di un vino esportato e amato in tutti in Continenti.
La progettazione dei lavori è stata rivolta essenzialmente al rinnovamento integrale di tutto l'impianto illuminotecnico della Cantina, al fine di ottenere un ottimo bilanciamento tra prestazioni ottiche e risparmio energetico.
Inebriati dalla storia nonché dalle meravigiose fragranze della cantina, consigliamo una visita guidata di tutta quanta la struttura (https://www.nestorebosco.com/)
Stato dei Lavori
Conclusi
Anno di realizzazione
2020-2021
Imprese Esecutrici
Progetto Abitare sas
Progettazione architettonica-impiantistica
Carattere saliente della presente ristrutturazione è stata la posa di circa 180 mq di laminato in plance di grandi dimensioni (spessore 12 mm) riproducendo con grande realismo i nodi e le venature del rovere.
Il colore è un marrone chiaro e luminoso, arricchito da sfumature più intense e illuminato da zone più chiare.
La categoria resistenza al calpestio (AC5), la classe di utilizzo 23/33 e i bordi delle doghe bisellati su 4 lati lo rendono uno dei materiali più idonei per le ristrutturazioni di uffici e locali commerciali.
Le opere di manutenzione straordinaria hanno infine riquardato il rifacimento dell'impianto termico esistente mediante l'installazione di sistemi multisplit a pompa di calore nonché sostanziali modifiche dell'impiantistica elettrica interna con la creazioni di nuove postazioni di lavoro.
Stato dei Lavori
Conclusi
Anno di realizzazione
2019-2020
Imprese Esecutrici
Saitem s.p.a.
ElettroAbruzzo s.r.l.
Sintec s.r.l.
D.P. Climatizzazione
Punto s.r.l
Pacla srl
Isolamenti s.r.l.
Vetreria Artistica Teatina s.r.l.
Di Stefano Massimo s.u.r.l.
Valerio Flower Design
EdilPav s.r.l.
Agros s.a.s.
Progettazione integrata
Il progetto è stato incentrato sull'integrale riqualificazione di un capannone industriale esistente nonché delle aree esterne ad esso connesse che, da anni, vertevano in condizioni di totale abbandono.
Dopo un'attenta fase di rilievo preliminare, il progetto dell'area esterna ha previsto la realizzazione di circa 1.500 mq di pavimentazione industriale ed ulteriori opere in c.a. connesse al carico e scarico merci, cuore pulsante dell'attività svolta dalla Committenza.
Gli spazi interni al capannone sono stati totalmente progettati ex novo considerando numerosi aspetti:
- distribuzione e fruibilità degli spazi interni mediante setti in cartongesso e vetrate a tutta altezza;
- cura dei dettagli costruttivi relativi alle vetrate interne;
- progettazione strutturale relativa all'apertura di una porta in corrispondenza di un pannello prefabbricato del capannone;
- progettazione antincendio interna (uffici e magazzino).
Impianti
L'impianto di riscaldamento - raffrescamento degli ambienti interni è di tipo VRV Daikin ad alta efficienza energetica, coadiuvato da un complesso sistema di ricambi d'aria con l'esterno.
La progettazione dell'impiantistica elettrica-illuminotecnica è stata accuratamente studiata al fine di integrarsi alle scelte architettoniche.
Aspetti energetici
Particolare cura è stata posta all'aspetto energetico della nuova struttura, dimensionando la stratigrafia delle nuove vetrate poste in opera, al fine di garantire il corretto apporto solare.
Inoltre, al fine di migliorare la coibentazione degli ambienti interni, è stato progettato e posto in opera un cappotto interno di 80 mm.
Stato dei Lavori
Conclusi
Imprese Esecutrici
Progetto Abitare sas - Saitem spa - Aloisio Legnami sas
Struttura
Corpo strutturale con pilastri in C.A. e cordolo di collegamento. Copertura in travi e arcarecci in legno lamellare GL24H.
Impianti
Sistema di climatizzazione con pompe di calore tipo inverter. Impianto Fotovoltaico - Impianto Solare termico - Sistema di ventilazione meccanica VMC.
Involucro
Pacchetto di tamponatura costituito da laterizio 80 mm (esterno) - lana di roccia 160 mm - laterizio 200 mm (interno)
Particolari tecnico-costruttivi
Isolamento struttura fondazioni e studio dei dettagli costruttivi per evitare nascita ponti termici.
Anno Realizzazione
2018
Stato dei Lavori
Conclusi
Impresa Esecutrice
Progetto Abitare sas
Descrizione dell'intervento
L'intervento di ristrutturazione ha riguardato lavori di manutenzione straordinaria con frazionamento dell'unità immobiliare originaria.
Più nel dettaglio è stato eseguito un rifacimento della pavimentazione con posa in opera di piastrelle in gres effetto legno, realizzazione di nuove pareti interne e porte, adeguamento dell'impianto elettrico e termico, con installazione e certificazione di nuovi condizionatori in R32.
La parte tecnica e i permessi edilizi necessari sono stati diretti e curati dallo Studio Alimonti; la realizzazione dell'intervento è stata eseguita da Progetto Abitare sas.
Stato dei Lavori
In corso
Presunta data fine lavori
2024
Impresa Esecutrice
Progetto Abitare sas - Saitem spa
Struttura
Platea di fondazione in c.a. su pali - Setti portanti al piano interrato - Struttura in elevazione costituita da travi e pilastri in c.a.
Impianti ed Involucro
In fase di progettazione
Copyright ©2024 Studio Alimonti
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando con la navigazione l'utente accetta il loro utilizzo. Per maggiori informazioni si consulti la nostra Cookie Policy.
Nelle sezioni SUPERBONUS 110% 2022-2025 e BONUS CASA 2022-2024 troverai tutte le novità riguardanti i principali Bonus edilizi contenuti nell'ultima Legge di Bilancio 2024.
Buona lettura!